Quando si parla di acquistare un ruotino di scorta per un SUV, i criteri da tenere in considerazione sono simili a quelli per un’auto tradizionale. Tuttavia, i SUV, per le loro dimensioni e caratteristiche particolari, richiedono una valutazione più attenta per garantire la sicurezza e l’efficacia del ruotino. Negli ultimi anni, con la crescente diffusione di SUV sulle strade, l’acquisto di ruotini di scorta è aumentato, soprattutto perché molti di questi veicoli non includono più questo strumento di serie. Vediamo allora come scegliere il ruotino più adatto per il tuo SUV e quali aspetti considerare per un acquisto consapevole.
I ruotini di scorta sono universali?
Uno degli errori più comuni è pensare che tutti i ruotini di scorta siano uguali e compatibili con qualsiasi veicolo. In realtà, ogni ruotino deve essere specificamente adatto al modello di SUV su cui andrà installato.
Per garantire un montaggio corretto e sicuro, è fondamentale verificare la compatibilità del ruotino con il proprio veicolo. I SUV, essendo più grandi rispetto alle auto standard, necessitano di ruotini dalle dimensioni maggiori per evitare di sbilanciare eccessivamente il veicolo. Quindi, prima di procedere con l’acquisto, è importante controllare che il ruotino sia adatto alle dimensioni e al peso del tuo SUV.
Cosa valutare nella scelta di un ruotino di scorta per SUV
Il primo parametro da considerare, come detto, è la compatibilità con il modello di SUV. Successivamente, bisogna esaminare le dimensioni del ruotino, che si trovano indicate nel libretto di circolazione del veicolo. Questo documento specifica quali sono le dimensioni dei pneumatici e, di conseguenza, fornisce indicazioni utili anche per il ruotino di scorta. Assicurarsi che il ruotino abbia le corrette misure di diametro, altezza e larghezza del battistrada è essenziale per garantire un montaggio sicuro e funzionale.
Lo spazio nel bagagliaio: un fattore da considerare
Anche se i SUV sono noti per la loro ampiezza e comfort, spesso non sono dotati di un vano specifico per il ruotino di scorta, preferendo invece fornire un kit di riparazione. Prima di acquistare un ruotino, è bene quindi verificare di avere sufficiente spazio nel bagagliaio per poterlo alloggiare senza sacrificare troppo spazio. Di solito, i SUV offrono bagagliai abbastanza spaziosi da poter contenere un ruotino senza difficoltà, ma è comunque una buona idea accertarsene per evitare spiacevoli sorprese.
Perché scegliere un ruotino di scorta per il tuo SUV?
Il ruotino rappresenta il miglior compromesso tra i dispositivi di emergenza disponibili in caso di foratura.
A differenza del kit di riparazione, che è efficace solo per piccoli danni, il ruotino permette di proseguire la guida anche in caso di forature più importanti. Inoltre, è meno ingombrante rispetto a una ruota di scorta standard e ha un costo inferiore. Anche se non viene utilizzato spesso, è fondamentale averlo a bordo per essere preparati in caso di emergenze.
I limiti del ruotino di scorta
È importante ricordare che il ruotino di scorta è una soluzione temporanea. Il suo utilizzo è limitato sia in termini di chilometri che di velocità. In genere, non è consigliato percorrere più di 80-100 chilometri con il ruotino montato, e la velocità massima raccomandata è di 80 km/h. Questo perché il ruotino ha dimensioni inferiori rispetto agli altri pneumatici e può influire sulla stabilità del SUV, in particolare ad alte velocità.
Un altro limite riguarda la durata del battistrada, che si aggira intorno ai 1000 chilometri, permettendo comunque di riutilizzare il ruotino più volte, contrariamente al kit di riparazione che è monouso.
Cosa include un kit di ruotino acquistato online?
Quando acquisti un ruotino online, ricevi un kit completo pronto all’uso. Il pacchetto solitamente include il ruotino con pneumatico e cerchio già montati, un cric a manovella, una chiave per smontare e fissare i bulloni e una sacca protettiva per conservare il ruotino nel bagagliaio. Il vantaggio dell’acquisto online è la possibilità di risparmiare e ricevere comodamente a casa il ruotino, pronto per essere utilizzato in caso di necessità, senza bisogno di ulteriori interventi.
In conclusione, dotare il proprio SUV di un ruotino di scorta significa garantirsi maggiore sicurezza e tranquillità in caso di foratura. Con i giusti accorgimenti nella scelta, avrai sempre a portata di mano una soluzione affidabile ed efficace per continuare il viaggio senza intoppi.