Pneumatici 4 stagioni

Le gomme estive e le gomme invernali hanno alcune differenze. La differenza principale è che quelle estive hanno i tasselli pieni, mentre, quelle invernali hanno dei piccoli intagli per garantire una maggiore aderenza in caso di neve. Hanno anche miscele differenti: quelle invernali hanno gomma più naturale, mentre le gomme estive meno. Per chi non…

Convergenza ed equilibratura dei pneumatici

I servizi che può offrire il tuo gommista di fiducia sono molteplici, sia in un’ottica preventiva (manutenzione) sia allo scopo di risolvere specifici problemi (riparazione). Nonostante tutta l’attenzione che puoi porre alla tua auto, può capitare talvolta di avvertire vibrazioni e rumorini sospetti o che si accenda una spia sul cruscotto a seguito di una…

I nuovi pneumatici HL

Continental, una tra le più grandi case produttrici di pneumatici al mondo, rimane al passo con i tempi. Ha recentemente introdotto un nuovo codice identificativo nei suoi prodotti: il codice HL. Si tratta di una novità assoluta, che troveremo sugli pneumatici per auto elettriche.   Pneumatici più resistenti per auto più pesanti Le auto e…

La nuova etichettatura degli pneumatici

Dal 1° maggio 2021 è entrata in vigore la nuova etichettatura per gli pneumatici, che punta a semplificare le informazioni a disposizione del consumatore europeo. A distanza di un decennio dall’entrata in vigore della prima etichettatura europea degli pneumatici, è diventata attuativa quella nuova predisposta ai sensi del Reg. UE 2020/74. L’etichetta adesiva, applicata sul…

Cura degli pneumatici in estate

Con le temperature alte dell’estate le nostre auto sono sottoposte a molte sollecitazioni, soprattutto per quello che riguarda gli pneumatici. L‘asfalto è rovente e se si va in vacanza si percorrono più chilometri e si carica maggiormente la macchina. Tutto ciò va a ripercuotersi sulle gomme, se queste non sono gonfiate ad hoc o hanno dei piccoli problemi…