Estate 2022: triplicate le auto con gomme non conformi ai controlli

Nel corso dell’estate 2022 è tornata a pieno regime la campagna di sensibilizzazione alla corretta manutenzione degli pneumatici Vacanze Sicure 2022, dopo 2 anni di stop dovuti al Covid. L’attività, organizzata da Assogomma e Federpneus in collaborazione con la Polizia di Stato, ha riacceso le luci sulla sicurezza stradale legata allo stato degli pneumatici delle…

Multe e sanzioni per chi circola con gomme usurate

Chi circola con gomme lisce e usurate non solo prende multe importanti ma sono previste anche sanzioni amministrative che vanno da € 85,00 fino a €338,00 con la decurtazione di 2 o 3 sulla patente. Alla lettera H del comma 2 dell’Articolo 175 si legge che è vietata la circolazione dei veicoli le cui condizioni…

come misurare la pressione delle gomme

Come controllare la pressione delle gomme

Gli pneumatici possono essere a buon diritto considerati le “calzature dell’automezzo”, e così come un paio di scarpe inadatte o rovinate causa disagi a chi le indossa, pneumatici usurati, danneggiati o gonfiati male provocano (pericolosi) malfunzionamenti all’autovettura.   Pneumatici sgonfi o troppo gonfi: chi ci rimette? Nell’ultimo caso sopra citato e, nello specifico, in presenza…

catene da neve

Dotazioni invernali: meglio gomme termiche o catene?

Da circa due settimane è scattato per le vetture l’obbligo delle dotazioni invernali. In molti hanno raccolto l’invito a montare sulla propria automobile gli pneumatici invernali, tuttavia, un’altra alternativa percorribile consiste nell’equipaggiare la propria vettura con le catene: come orientarsi dunque in questa scelta? La prima cosa da valutare è senz’altro il luogo in cui…